Durante SIGEP 2019 – il Salone Internazionale Gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigianali e Caffè – ICIM, in collaborazione con TifqLab, organizza il workshop “Materiali e oggetti a contatto con gli alimenti (MOCA) e buone pratiche di fabbricazione (GMP). Istruzioni per l’uso“.
L’evento si terrà il 22 gennaio 2019, dalle ore 15.00, a Rimini presso il Rimini Expo Centre, Sala Gardenia.
I materiali a contatto con gli alimenti (MOCA) sono regolamentati da provvedimenti sia nazionali che europei. Le normative vigenti stabiliscono che tutti i materiali ed oggetti siano prodotti in conformità a buone pratiche di fabbricazione per evitare che agli alimenti vengano trasferite sostanze pericolose per la salute umana o sostanze che comportano modificazioni alla loro composizione o deterioramento delle loro caratteristiche organolettiche.
La produzione dei MOCA secondo le normative vigenti è fattore determinante a garanzia della sicurezza alimentare dei consumatori ed interessa l’intera filiera alimentare italiana perché soggetta al D.lgs. n. 29/2017 che stabilisce un regime sanzionatorio per le violazioni della normativa europea.
Obiettivo del workshop è quello di illustrare quali sono gli obblighi e le responsabilità richiesti alle aziende dalle normative vigenti, come mettere in atto le buone pratiche di fabbricazione, quali soluzioni adottare per dimostrare la conformità dei propri materiali a contatto con gli alimenti.
Per iscrizioni, invia una mail a eventi@icim.it con l’indicazione di nome, cognome, ragione sociale azienda
PROGRAMMA
15:00 Registrazione partecipanti
15:15 Introduzione.
Mara Rossi, ICIM SpA – Ryoko Tamada, ANIMA-ASSOFOODTEC
15:30 La conformità ai requisiti MOCA per macchine alimentari, componenti e materiali
Mara Rossi, ICIM SpA
16:00 Buone Pratiche di Fabbricazione: istruzioni per l’uso
Pasquale Alfano, TifqLab
16:30 La certificazione MOCA: garanzia per la sicurezza alimentare e il rispetto dei requisiti obbligatori.
Valeria Mesolella, ICIM SpA
17:00 Q&A
15 gennaio 2019