L’esportazione di prodotti elettrici/elettronici in Arabia Saudita richiede ora il rispetto delle norme sanitarie e ambientali.
A gennaio 2021, l’Organizzazione degli Standard, della Metrologia e della Qualità Saudita (SASO) ha pubblicato il nuovo regolamento tecnico TR No. MA-179-21-09-01 “SASO RoHS” che identifica sei sostanze con livelli di restrizione simili a quelli previsti dalla Direttiva RoHS dell’Unione Europea.
Il nuovo regolamento tecnico SASO RoHS diventa obbligatorio, l’applicazione a tutte le apparecchiature elettriche ed elettroniche e alle parti di ricambio sarà effettuato in fasi come indicato di seguito:
Piccoli elettrodomestici – 4 luglio 2022
Elettrodomestici di grandi dimensioni – 2 ottobre 2022
Dispositivi di informazione e telecomunicazione – 31 dicembre 2022
Apparecchi di illuminazione – 31 marzo 2023
Strumenti e apparecchiature elettriche ed elettroniche – 29 giugno 2023
Giocattoli, attrezzature per il divertimento e lo sport – 27 settembre 2023
Apparecchiature di monitoraggio e controllo – 26 dicembre 2023
RoHS sta per Restrizione delle sostanze pericolose. Questa direttiva limita l’uso di certi materiali pericolosi che sono usati nel processo di fabbricazione dei prodotti elettrici ed elettronici. Le sei sostanze pericolose sono:
- Piombo
- Mercurio
- Cadmio
- Cromo esavalente
- PBB
- PBDE
La certificazione RoHS mostra l’impegno da parte del produttore nel fornire prodotti sicuri e di alta qualità.
OMECO SRL, laboratorio accreditato 17025 e riconosciuto da SASO, è la scelta migliore per ottenere la certificazione SASO RoHS. Vi aiuteremo a rispettare le nuove scadenze e a preparare i vostri prodotti a questi nuovi requisiti di ingresso nel mercato KSA.