Dal 1° gennaio 2015 è in vigore l’applicazione del Nuovo Regolamento 517/2014 che è stato approvato in via definitiva dal Consiglio Europeo e che sostituisce l’attuale 842/2006/CE.
Il nuovo regolamento sui gas fluorurati a effetto serra estende l’ambito di applicazione della norma ad apparecchiature che utilizzano quantità considerevoli di gas fluorurati, ampliando i casi di tenuta del registro. Vi ricordiamo che nel nuovo Regolamento:
- oltre all’obbligo della certificazione delle persone fisiche permane anche quello della certificazione per le imprese che svolgono l’installazione, l’assistenza, la manutenzione, la riparazione o lo smantellamento di apparecchiature fisse di refrigerazione e di condizionamento d’aria, pompe di calore fisse ai sensi del Regolamento (CE) n. 303/2008 e apparecchiature fisse di protezione antincendio ai sensi del Regolamento (CE) n. 304/2008.
- I gas fluorurati a effetto serra, saranno venduti e acquistati esclusivamente da imprese in possesso dei certificati o degli attestati o da imprese che impiegano persone in possesso di un certificato o di un attestato di formazione. Inoltre, le apparecchiature non ermeticamente sigillate, caricate con gas fluorurati a effetto serra, saranno vendute agli utilizzatori finali solo nel caso in cui sia dimostrato che l’installazione è effettuata da un’impresa certificata.
- Le sanzioni amministrative pecuniarie previste dal decreto legislativo n. 26 del 5 marzo 2015 in caso di non ottemperanza degli obblighi previsti sono pesanti.
La Commissione europea ha pubblicato una guida intitolata “Informazioni destinate al personale tecnico e agli utenti di apparecchiature di refrigerazione, di condizionamento d’aria e pompe di calore contenenti gas fluorurati a effetto serra” contenete informazioni destinate al personale tecnico e i proprietari di apparecchiature di refrigerazione, di condizionamento d’aria e pompe di calore contenenti gas fluorurati a effetto serra. Un utile strumento per aggiornare gli operatori del settore alle evoluzioni normative.
ICIM è Organismo di Certificazione accreditato da ACCREDIA, con la conferma ufficiale del Ministero dell’Ambiente, per il rilascio della certificazione delle figure professionali e del servizio erogato da imprese che operano nei settori dell’installazione e della manutenzione delle apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria, pompe di calore e impianti antincendio contenenti F-gas secondo i Regolamenti 303-304-305.
La proposta di ICIM si contraddistingue per i seguenti vantaggi:
- quotazioni dedicate con l’obiettivo di minimizzare l’impatto economico;
- iter di certificazione completo, snello e in linea con il Regolamento Tecnico di Accredia;
possibilità di integrare la certificazione F-gas azienda e la certificazione ISO 9001, con vantaggi in termini di tempo e di costo; - consolidata esperienza maturata nell’ambito della certificazione delle figure professionali, di prodotto e sistemi di gestione;
- alta professionalità e capillare presenza sul territorio nazionale garantita dalle nostre strutture operative e da un network di collaboratori e partners qualificati.
Se dovete certificare il personale o la vostra azienda potete richiedere maggiori informazioni ed un preventivo inviandoci una mail con recapito telefonico ad aziendefgas@icim.it e sarete prontamente ricontattati.