Si chiude a Milano il roadshow “COMFORT TECHNOLOGY. Progettare e installare l’integrazione per l’efficienza” organizzato da MCE partecipando con un intervento dal titolo “Procedure di diagnosi energetica e schemi di certificazione e accreditamento EGE, ESCo, SGE” insieme con AICARR e ASSOEGE.
L’incontro si svolgerà il 19 novembre 2015, presso l’Istituto Mario Negri (Via Privata G. La Masa, 19) dalle ore 9:30.
ICIM interverrà alla tavola rotonda “Decreti sui Requisiti Minimi: Verso gli edifici energia quasi ZERO, obblighi o opportunità?” inseme ad ANIMA, CTI ed ENEA.
Gli incontri, rivolti a professionisti dell’efficienza energetica, progettisti, imprese di installazione, gestori e manutentori, ma anche a grandi utenti (enti pubblici, banche e assicurazioni, ESCO, GDO, …), hanno l’obiettivo di creare un percorso di aggiornamento tecnico mirato a fare il punto sulle strategie di gestione di integrazione, sulle potenzialità di sviluppo delle tecnologie impiantistiche e delle nuove professionalità qualificate.
I temi portanti di questo percorso, iniziato il 20 novembre 2014 a Milano, sono:
- smart plant, smart city, l’integrazione impiantistica tra edificio e territorio;
- aggiornamento sul quadro legislativo per l’efficienza energetica degli edifici;
- il recepimento nazionale delle norme tecniche europee per l’efficienza energetica degli edifici;
- la diagnosi energetica degli edifici, aspetti applicativi e procedurali;
- le tecnologie per l’efficienza energetica, elementi di innovazione in relazione al nuovo contesto:
- impianti e building automation;
- riqualificazione energetica degli edifici: potenziali di mercato ed opportunità finanziarie.
La partecipazione agli incontri è gratuita previa registrazione e dà diritto a crediti formativi.
Per iscriverti clicca qui