La norma ISO 45001, è lo standard di riferimento per il Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro riconosciuto a livello internazionale e applicabile a tutte le organizzazioni che operano nel settore privato e nel settore pubblico.
La norma nasce per supportare le organizzazioni a definire obiettivi e politiche in favore della tutela dei lavoratori in merito a rischi e pericoli in cui potrebbero incorrere sul luogo di lavoro.
La norma ISO 45001, ha struttura e contenuti coerenti alle altre norme della famiglia ISO, es. ISO 9001 ed ISO 14001, con le quali è perfettamente integrabile e anch’essa presenta requisiti che permettono all’organizzazione di perseguire il miglioramento continuo e la conformità rispetto alla normativa vigente
La certificazione secondo la norma ISO 45001 offre al mercato l’evidenza che l’organizzazione ha una gestione degli aspetti inerenti la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro in ottemperanza alle prescrizioni applicabili cogenti e garantisce che tali aspetti sono disciplinati e continuamente monitorati per ridurne i possibili impatti sui lavoratori per perseguire l’obiettivo della prevenzione.
LA CORRELAZIONE CON IL D. Lgs 81/08
Il D. Lgs. 81/08, e in particolare quanto riportato all’art. 30, ha introdotto interrelazioni con il modello organizzativo previsto dal Dlgs 231/01; in particolare in riferimento a:
- integrazione del modello gestionale per la sicurezza e il modello organizzativo 231;
- compatibilità tra reati colposi ex Dlgs 81/08 e reati presupposto della responsabilità dell’ente/azienda ex Dlgs 231/01;
- riorganizzazione di ruoli, funzioni e responsabilità.
PERCHÉ CERTIFICARE IL PROPRIO SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO
- Per dimostrare l’impegno dell’organizzazione nei confronti della tutela dei lavoratori.
- Per dare evidenza del continuo monitoraggio delle prestazioni, dell’identificazione dei pericoli, della valutazione dei rischi e della rispondenza alle prescrizioni legislative specifiche.
- Per assicurare il mercato che l’organizzazione considera prioritario il tema della Salute e Sicurezza dei propri lavoratori sul posto di lavoro.
- Per comunicare al mercato la propria reputazione attenta ad agire comportamenti trasparenti e responsabili.
ICIM è organismo accreditato da ACCREDIA per il rilascio della certificazione del Sistema di Gestione della Sicurezza e Salute sul Lavoro secondo la norma ISO 45001.
Per conoscere i nostri servizi di certificazione dei Sistemi di Gestione: