Vieni a trovarci. Siamo nel Pad.9, postazione N1.
Anche per l’edizione 2016 di MCE ICIM partecipa all’iniziativa “Saldamente”, l’area all’interno del padiglione 9 dedicata alla formazione teorico-pratica dei procedimenti di saldatura e brasatura.
Alla postazione N1 ICIM, ente accreditato per la certificazione delle figure professionali di saldatori, brasatori e di saldatori di materiali plastici (saldatura di tubi e raccordi in polietilene per il convogliamento di gas combustibili, acqua e di altri fluidi in pressione) incontrerà i professionisti per parlare di Competenze Professionali Certificate.
Perché le risorse umane sono uno degli asset primari di una impresa. E se da competenze e professionalità può dipendere la qualità percepita di un prodotto e di un servizio, una carenza di formazione e di adeguate qualifiche può diventare un fattore di rischio per il successo dell’impresa.
Il D.Lgs 4 del 14.01 2013 “Disposizioni in materia di professioni non organizzate” amplia l’ambito della certificazione delle competenze e ne estende l’applicabilità oltre il perimetro delle professioni regolamentate.
Per il settore della saldatura, ICIM propone i servizi:
- CERTIFICAZIONE BRASATORE E OPERATORE DI BRASATURA
UNI EN ISO 13585 - CERTIFICAZIONE SALDATORE E OPERATORE DI SALDATURA
UNI EN ISO 9606-1 E UNI EN ISO 14732 - CERTIFICAZIONE OPERATORE IMPIANTI REFRIGERAZIONE E CLIMATIZZAZIONE F-GAS
D.P.R. 27.01.2012, N. 43 – Regolamento CE 303/2008 - CERTIFICAZIONE OPERATORE IMPIANTI ANTINCENDIO F-GAS
D.P.R. 27.01, 2012, N. 43 – Regolamento CE 304/2008 - CERTIFICAZIONE DELLE IMPRESE OPERANTI SU IMPIANTI ED APPARECCHIATURE CHE CONTENGONO F-GAS.
Regolamenti Europei 303/2008 E 304/2008.