La legge di Bilancio in vigore dal 1° gennaio 2021 rafforza gli incentivi fiscali già presenti a sostegno degli investimenti privati […]
News
Cybersecurity: crescono gli attacchi informatici alle imprese durante la pandemia
Il 2020 è stato un anno di emergenza anche sul fronte della cybersecurity. La pandemia ha spostato online numerose attività […]
Energia solare: sempre più economica e competitiva
L’energia green è sempre più competitiva e attrattiva per gli investimenti, in grado di soddisfare obiettivi economici e politici e […]
Al via il Piano Strategico di LE2C-Lombardy Energy Cleantech Cluster
Dopo il COVID-19 il mondo non sarà più lo stesso. Nella gravità della crisi pandemica sta emergendo una nuova corrente […]
L’Italia del riciclo 2020 – I numeri presentati nel rapporto
È stato presentato il nuovo rapporto L’Italia del Riciclo 2020, realizzato dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e FISE UNICIRCULAR, […]
Webinar “Il Piano Transizione 4.0: gli aspetti fiscali e tecnici”
La “Legge di Bilancio 2021” ha innovato le agevolazioni fiscali e finanziarie facenti parte del “Piano Nazionale Transizione 4.0”, prevedendo […]
Legge di Bilancio 2021: confermato il piano nazionale transizione 4.0
Con la legge n. 178, il piano nazionale per la Transizione 4.0 diventa strutturale. La legge n. 178 ‘Bilancio di […]
Moduli fotovoltaici: le novità in arrivo nel campo dei test e delle certificazioni
A partire da maggio 2021 è prevista l’entrata in vigore della seconda edizione della norma IEC 61215:2016 che definisce i […]
Webinar: Le novità del piano transizione 4.0 per logistica, sollevamento e movimentazione
AISEM -Associazione Italiana Sistemi di sollevamento, Elevazione e Movimentazione- federata ANIMA CONFINDUSTRIA in collaborazione con ICIM GROUP, organizza il webinar […]
Antincendio: nuovo progetto di norma UNI per impianti di estinzione a gas
In tema di sicurezza antincendio, e più precisamente in merito agli impianti fissi di estinzione a gas, la Commissione Protezione […]
Audit IATF: CARA obbligatorio dal 1° gennaio
L’IATF-International Automotive Task Force ha reso obbligatorio, dal 1° gennaio 2021, l’utilizzo del CARA-Common Auditing Reporting Tool, lo strumento di […]
Economia circolare: il nuovo logo europeo “made in vetro”
Nell’ambito della “settimana europea per la riduzione dei rifiuti” a novembre, è stato presentato un nuovo marchio di garanzia per […]
Rivalutazione generale dei beni d’impresa: accordo tra PROBEST, PwC TLS e ICIM SpA
Accordo tra PROBEST (Società di servizi di UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE), PwC TLS e ICIM SpA per fornire alle aziende un […]
Rivalutazione dei beni: i vantaggi fiscali a disposizione delle imprese
Il decreto 104/2020 reintroduce la possibilità per le imprese di rivalutare i propri beni materiali e immateriali, già in uso […]
Certificazioni cybersecurity, le priorità della linea unica UE
A seguito del Cybersecurity Act – il Regolamento 881/2019 che definisce il quadro europeo per la certificazione della sicurezza informatica […]
Il Consiglio di Stato conferma il valore delle ‘prove accreditate’
Una recente sentenza del Consiglio di Stato ribadisce inequivocabilmente i principi fondamentali dell’accreditamento dei laboratori di prova. Nello specifico, la […]
Una nuova responsabilità sociale europea con la UNI EN ISO 26000
È nata la “Guida alla responsabilità sociale” UNI EC ISO 26000:2020. Recepito dal CEN-Comitato Europeo di Normazione su iniziativa di […]
Webinar 25/01. La rivalutazione dei beni d’impresa 2020: un’opportunità da non perdere per tutte le imprese italiane
Probest, Società di servizi di UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE, in collaborazione con PwC TLS e ICIM SPA organizza il webinar “La […]
Qualità delle acque destinate al consumo umano. Pubblicata la Direttiva UE 2020/2184.
Il 23 dicembre 2020 è stata pubblicata in GUCE (L 435 del 23.12.2020) la Direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento Europeo […]
Certificazione project manager. Definite le prossime sessioni di esami da remoto.
05/02/2021 e 01/04/2021: per certificarsi Project Manager ai sensi della norma UNI 11648 e accedere ad un percorso di carriera riconosciuto. […]
Webinar, 20/01/2021. SCIP: la banca dati sulle sostanze ad alta pericolosità
Dal 5 gennaio 2021 sarà attiva SCIP, la banca dati sulle sostanze ad alta pericolosità nei prodotti. Le imprese che […]
Indagine Unioncamere su Industria 4.0 e pandemia
[Fonte INNOVATION POST] Cresce l’interesse delle imprese verso le tecnologie abilitanti ma rallentano gli investimenti. Un’indagine di Unioncamere riferita al […]
Robot industriali: l’Italia al sesto posto nel mondo
[Fonte: INNOVATION POST] In Italia, nel 2019, il consumo di robot industriali è rimasto stabile rispetto all’anno record 2018: secondo […]
Consumatori Consapevoli e Aziende Virtuose: ICIM SpA con l’Unione Nazionale Consumatori per parlare dei MOCA
Informare in modo corretto, trasversale e trasparente. Aiutare il consumatore finale ad avere opinioni obiettive. Valorizzare le aziende che operano […]
Audit da remoto IATF in caso di emergenza COVID-19
IATF, International Automotive Task Force, ha deciso di riesaminare i requisiti per il processo di audit dello schema di certificazione […]
Quale rapporto fra Industria 4.0 ed efficienza energetica
[Fonte INDUSTRY4BUSINESS. 28 Ottobre 2020] A oggi non si conosce il numero di aziende che grazie all’iperammortamento hanno investito in […]
Accordo PROBEST Service e ICIM SpA
Al via l’accordo siglato da PROBEST Service (società di servizi di UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE) con ICIM SPA che prevede la […]
Agricoltura 4.0, l’UNI pubblica la PDR 91:2020
[Fonte INNOVATION POST. 27 Ottobre 2020] Il 21 ottobre l’ente italiano di normazione UNI ha annunciato la pubblicazione della Prassi […]
MOCA – Nuovo emendamento al regolamento (UE) 10/2011 su materiali e prodotti in plastica
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Europea dello scorso 3 settembre, il Regolamento (UE) 2020/1245 che introduce modifiche al regolamento […]
Legge di Bilancio 2020: la dicitura in fattura per l’accesso al beneficio fiscale del credito di imposta
La Legge 160 del 27 dicembre 2019, c.d. Legge di Bilancio 2020, entrata in vigore il primo gennaio 2020, ha […]
ICIM GROUP interviene a BI-MU sul credito d’imposta per l’innovazione
Sabato 17 Ottobre alle 12.30 ICIM Group interviene nell’ Arena ‘BI-MUpiù’ presso la 32 edizione di BI-MU sul tema Fabbrica […]
ICIM SpA rilascia a EFIM l’attestazione “Ripartiamo insieme in sicurezza”
Dal 14 al 17 ottobre 2020 a Fieramilano Rho 32.BI-MU AL VIA NEL PIENO RISPETTO DEI PROTOCOLLI ANTI-COVID Grazie all’attestazione […]
Violazione dei dati: gli attacchi informatici costano alle aziende italiane 2,90 milioni di euro
Per le aziende colpite dalla criminalità informatica, il costo di ogni violazione dei dati ammonta in media a 3,86 milioni […]
UNI – Ente italiano di normazione: approvato il nuovo statuto
Con il superamento dei 2/3 dei voti favorevoli, oltre 2500 soci di UNI – Ente italiano di normazione hanno approvato […]
Nuovo credito d’imposta 2020 per ricerca, sviluppo e innovazione: una guida essenziale
In cosa consiste il nuovo credito d’imposta 2020? A quanto ammonta il bonus? Cosa si intende per ricerca, sviluppo e […]
ICIM GROUP a BI-MU 2020
Fiera Milano Rho 14 – 17 Ottobre 2020 Pad 9 Stand B32 ICIM GROUP è presente alla 32^ edizione di […]
Webinar, 01/10/2020. Smart Working. Destino o destinazione?
Webinar gratuito ANIMA Confindustria ICIM GROUP SMART WORKING. DESTINO O DESTINAZIONE? Come rendere lo Smart Working operativamente efficace e quali […]
Esportare nei paesi della Customs Union
Le principali novità legislative e i futuri adeguamenti richiesti. L’attività normativa all’interno dell’Unione doganale Euroasiatica (Russia, Kazakhstan, Bielorussia, Armenia e […]
Gazzetta Ufficiale: pubblicato testo decreto attuativo Piano Transizione 4.0
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 182 di martedì 21 luglio, è stato pubblicato il decreto del Ministero dello Sviluppo economico recante […]
On line il nuovo sito web dei laboratori OMECO
Una veste grafica accattivante arricchita da grandi immagini che evidenziano le numerose attività dei laboratori di Prove Controlli e Tarature.Competenza, […]
Transizione ecologica
Il decreto attuativo del Piano Transizione 4.0 prevede di incentivare le attività di transizione ecologica: credito di imposta al 10% […]
Innovazione digitale
Il decreto attuativo del Piano Transizione 4.0 prevede di incentivare le attività di innovazione digitale: credito di imposta al 10% […]
Innovazione
Il decreto attuativo del Piano Transizione 4.0 prevede di incentivare le attività di innovazione: credito di imposta al 6% per […]
Il tema della conformità dei MOCA conferma l’interesse di aziende, utilizzatori e consumatori
Grande partecipazione al webinar “MOCA. Qualità e sicurezza del Made in Italy” organizzato il 16.07 da ANIMA Confindustria e ICIM […]
Sono 8 i nuovi project manager qualificati secondo la norma UNI 11648
Il Project Manager è un professionista che ha le conoscenze, l’esperienza e le capacità necessarie per gestire un progetto di […]
Allarme INAIL per gli infortuni sul lavoro relativi a Covid 19
Rischio sospensioni e sanzioni per le aziende che violano i protocolli di sicurezza – Le soluzioni ICIM Group e ANIMA […]
Webinar ANIMA-ICIM: “MOCA. Qualità e sicurezza made in Italy”
ANIMA Confindustria e ICIM SpA, con il contributo di ASSOFOODTEC, FIAC e UNC, organizzano il webinar MOCA. QUALITÀ E SICUREZZA […]
Webinar: Innovazione, ricerca e sviluppo. I nuovi incentivi per promuovere la transizione digitale ed ecologica in chiave 4.0
LE2C, ANIMA e ICIM Spa, in collaborazione con il Digital Innovation Hub, organizzano un webinar sul nuovo decreto attuativo del […]
Luca Manuelli nuovo amministratore delegato di Ansaldo Nucleare
Luca Manuelli, Presidente di OMECO Srl e membro del CdA di ICIM SpA, società partecipate da Confindustria ANIMA e appartenenti […]
ISO 50001:2018 – i termini della transizione sono prorogati
Come ormai noto da tempo, in seguito alla pubblicazione della norma ISO 50001:2018 (agosto 2018), è stato definito da IAF […]
Certificazione lavanderie industriali. Prevenzione dei rischi e controllo della biocontaminazione
Lavanderie industriali e contaminazioni in ambito ospedaliero e nelle strutture ricettive: sistema RABC e Certificazione secondo la UNI EN 14065 […]
DPR 462/01. In vigore le modifiche che decretano l’istituzione di una banca dati informatizzata INAIL
Il 29 febbraio 2020 è entrata definitivamente in vigore la conversione nella Legge n.8/28.02.20 del DL n.162 del 30.12.2019 (Decreto […]
INAIL. L’infortunio sul lavoro per COVID-19 non è collegato alla responsabilità penale e civile del datore di lavoro
Il 15 maggio, per rispondere ai dubbi da più parti espressi sul tema, INAIL ha pubblicato un comunicato che precisa […]
Audit da remoto, un vantaggio per le aziende
Fino a quanto durerà il periodo di emergenza? E il periodo di semi-emergenza? Si ritornerà alla ‘normalità’? E cosa si […]
ASSOCLIMA. “La climatizzazione è utile nella lotta all’epidemia da Covid 19”
Riportiamo una notizia divulgata da ASSOCLIMA, associazione di ANIMA CONFINDUSTRIA, la Federazione socio di maggioranza di ICIM SpA I SISTEMI DI […]
Ristorazione collettiva. Definiti i nuovi criteri minimi ambientali (CAM) e le verifiche di conformità dei MOCA
Il DM n. 65 del 10 Marzo 2020, pubblicato in GU n. 90 del 4 aprile e in vigore dal […]
Regolamento MDR 2017/745. Rinviata di 1 anno l’applicazione ai dispositivi medici
Il 17 Aprile il Parlamento Europeo ha votato il rinvio di 1 anno della data di applicazione del Regolamento MDR […]
ANIMA E ICIM GROUP. Un Quaderno di indicazioni per ripartire in sicurezza
Un Quaderno di indicazioni metodologiche a supporto della ripresa e della continuità produttiva, degli imprenditori e dei lavoratori nel rispetto […]
Esperienze di Smart Working
Come gestire la modalità di lavoro da remoto per raggiungere i risultati desiderati. L’emergenza sanitaria che si sta vivendo oggi […]
La formazione ICIM va on line! Vieni ai nostri corsi ma resta dove sei
Le aule virtuali di ICIM ti accolgono con la stessa professionalità e competenza di sempre. Abbiamo preparato aule virtuali per […]
Emergenza COVID-19. Le nuove disposizioni IAFT
IATF – International Automotive Task Force – viene incontro alle esigenze delle aziende con nuove disposizioni che agevolano l’emissione dei […]
ICIM assicura le aziende. Le attività per l’attestazione I4.0 continuano da remoto
Nel rispetto delle disposizioni adottate per affrontare l’emergenza COVID-19, ICIM conferma la propria piena operatività e offre supporto a tutte […]
COVID-19 liberamente scaricabili le norme tecniche per la prevenzione del contagio
Le norme tecniche che si riferiscono a dispositivi di protezione come maschere filtranti, guanti e occhiali protettivi, indumenti e teli […]
42^ MCE – Mostra Convegno Expocomfort non si ferma e guarda al futuro
A Milano, in Fiera Milano Rho dall’8 all’11 Settembre, ripartiamo insieme per ricominciare ad andare avanti più forti di prima. […]
Noi di ICIM ci siamo e insieme a voi tutti vinceremo questa battaglia!
Stiamo tutti vivendo un periodo fuori dall’ordinario che va a ribaltare abitudini e comportamenti. È importante adeguarsi e rispettare le […]
Nuove disposizioni di transizione dallo standard BS OHSAS 18001:2007 alla norma ISO 45001:2018
L’International Accreditation Forum (IAF), tramite risoluzione dell’Ottobre 2019, ha stabilito che la transizione dallo standard BS OHSAS 18001:2007 alla norma […]
È on-line il nuovo sito de la Fabbrica della Conoscenza ICIM
Una veste grafica moderna e accattivante, per cogliere tutto al primo sguardo! 4 categorie che raccolgono tutta l’offerta formativa, per […]
Incentivi Industria 4.0. 41.000 imprese rischiano sanzioni
Oltre 41.000 imprese rischiano di subire un accertamento dall’Agenzia delle Entrate e di pagare multe salatissime per aver fruito indebitamente […]
Fondimpresa: contributo aggiuntivo fino a €10.000 per piani formativi delle PMI
Con l’emanazione dell’Avviso 2/2019 Fondimpresa ha stanziato 20 milioni di euro per la realizzazione di piani formativi aziendali o interaziendali […]
Grande interesse al seminario ANIMA Confindustria sulle novità 2020 per I4.0
Grande affluenza al seminario tecnico “Le novità 2020 per Industria 4.0”, tenutosi l’11 febbraio presso la sede ANIMA Confindustria Meccanica […]
Seminario ANIMA Confindustria “Le novità 2020 per Industria 4.0”
ICIM partecipa al seminario tecnico gratuito “Le novità 2020 per Industria 4.0” organizzato da ANIMA Confindustria, dedicato alle aziende della […]
Credito di imposta industria 4.0: utilizzabile già da gennaio dell’anno successivo all’interconnessione
L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 110/E del 31/12/2019, chiarisce che, differentemente da quanto previsto dal Decreto Fiscale, i […]
2020: scende a 300 mila euro l’obbligo di attestazione di conformità industria 4.0
La legge di Bilancio 2020, l.n. 160 del 27 dicembre 2019 entrata in vigore il primo Gennaio 2020, ha stabilito […]
Legge di bilancio 2020: il credito di imposta sostituisce iper e superammortamento
La legge di Bilancio 2020, l.n. 160 del 27 dicembre 2019 entrata in vigore il primo Gennaio 2020, ha stabilito […]
Fgas, pubblicato il nuovo decreto sanzionatorio
Entra in vigore il 17 gennaio 2020 il D. Lgs 5 dicembre 2019, n. 163 che definisce il regime sanzionatorio […]
Evento Cluster Fabbrica Intelligente sui risultati 2019 e obiettivi 2020
Il Cluster Fabbrica Intelligente organizza l’evento gratuito “L’evoluzione dell’Ecosistema dell’Innovazione nel settore manifatturiero” il 27 gennaio 2020 a Milano presso […]
2^ edizione del concorso ‘Best performer dell’economia circolare’
Dopo il successo della 1^ edizione 2018-2019, Confindustria organizza per la seconda volta il concorso nazionale dedicato alle aziende ‘Best […]
I4.0: la Legge di Bilancio 2020 trasforma l’iperammortamento in credito di imposta
L’iperammortamento, agevolazione cardine del pacchetto Industria 4.0, sarà sostituito dal credito di imposta in compensazione in cinque quote annuali (tre […]
Apparecchi a pressione. ICIM accreditato MOM Singapore
ICIM ha ottenuto l’Accreditamento MOM rilasciato dal Ministry of Manpower come agenzia italiana autorizzata a condurre ispezioni e certificare apparecchi […]
Seminario “Industrial IoT: Normative, Industria 4.0 , architetture e protocolli”
Giovedì 5 Dicembre ICIM partecipa al seminario “Industrial IoT: Normative, Industria 4.0 , architetture e protocolli” organizzato dall’Ordine degli Ingegneri […]
Industria 4.0 ed economia circolare: 265 milioni dal MiSE per le PMI del mezzogiorno
265 milioni di euro, di cui il 25% riservato a micro e piccole imprese, destinati alle PMI e alla Reti […]
Terza edizione seminario ICIM e SCHNEIDER
Dopo il successo delle precedenti edizioni, ICIM e SCHNEIDER, con il patrocinio del cluster LE2C, ripropongono il seminario “Efficienza Energetica […]
Tavolo Transizione 4.0
Il Ministro Patuanelli ha presentato lo scorso 13 novembre al Tavolo Transizione 4.0 le linee di indirizzo del nuovo piano […]
OMECO docente al corso dell’Associazione Italiana di Metallurgia
OMECO, qualificato e importante laboratorio italiano controllato da ICIM al 100%, sarà docente al corso sulle Prove non Distruttive (PND […]
La certificazione dei prodotti e componenti a contatto con l’acqua potabile
La sicurezza dell’acqua potabile è un tema di grande attualità: l’emergenza climatica e l’inquinamento ambientale minacciano sempre più da vicino […]
Certificazione MOCA. Per tutelare la salute del consumatore
A due anni di distanza dalla presentazione dello schema per la certificazione volontaria di MOCA sviluppato da ICIM, è possibile […]
ICIM interviene all’incontro UMAN sulla manutenzione antincendio
È ormai un dato di fatto che, anche nel settore delle manutenzioni antincendio, sia sempre più importante dimostrare la propria […]
Iperammortamento. Scaffalature asservite ai magazzini automatizzati autoportanti
L’Agenzia delle Entrate fa chiarezza sulle modalità di fruizione dell’iperammortamento La maggiorazione relativa all’iperammortamento che riguarda il costo dellascaffalature autoportanti […]
Successo delle iniziative ICIM a HOST 2019
Teatro in fiera, seminari, workshop: le aziende del foodtech cercano informazioni e premiano il dialogo. Si è appena conclusa l’edizione […]
Assemblea Pubblica ANIMA Confindustria
Si svolgerà il 29 ottobre nella cornice del Palazzo delle Stelline a Milano la prossima Assemblea Pubblica di ANIMA Confindustria […]
Nuova edizione seminario “Efficienza Energetica e Digitalizzazione”
Da non perdere la nuova edizione dell’evento “Efficienza Energetica e Digitalizzazione: incentivi e tecnologie a disposizione delle Imprese” che si terrà […]
OMECO alla 18^ Conferenza Nazionale AIPnD
OMECO partecipa alla 18^ CONFERENZA NAZIONALE AIPnD 2019 in programma dal 23 al 25 ottobre a Milano presso UNAHOTELS Expo […]
Workshop “Il beneficio dell’iperammortamento per le vending machine”
L’iperammortamento è un beneficio a disposizione delle aziende che vogliono innovarsi ed entrare nell’era del 4.0. È un’agevolazione che si […]
A HOST 2019 un ricco programma di seminari per le aziende della filiera foodtech
Dal 18 al 22 ottobre presso la Food-Technology Lounge di ANIMA Confindustria, Pad.6 – Stand M50 M42 N37, ogni giorno […]
Grande partecipazione all’evento ICIM e Schneider Electric
Grande partecipazione all’evento “Efficienza Energetica e Digitalizzazione: incentivi e tecnologie a disposizione delle Imprese” realizzato grazie alla collaborazione tra ICIM […]
SAFETY Expo 2019. ICIM al Seminario UMAN sul Codice di Prevenzione Incendi
In occasione del prossimo SAFETY Expo, UMAN – Associazione Nazionale Aziende Sicurezza e Antincendio – propone un seminario dal titolo […]
Intelligenza artificiale: in consultazione pubblica la strategia nazionale
C’è tempo fino al 13 Settembre per commentare in 300 caratteri la Strategia Nazionale per l’Intelligenza artificiale articolata in 9 […]
Profili manageriali per Impresa 4.0. In inchiesta pubblica 3 nuove PdR
UNI ha approvato l’avvio della consultazione pubblica per tre progetti di Prassi di riferimento che definiscono le competenze dei profili […]
Efficienza Energetica e Digitalizzazione: incentivi e tecnologie a disposizione delle Imprese
In vista della prossima scadenza legislativa per le Diagnosi Energetiche, ICIM e SCHNEIDER, con il patrocinio del cluster LE2C, organizzano […]
Tutte le novità dell’applicativo CIVA per la richiesta dei servizi di certificazione e verifica
Nell’incontro informativo di settimana scorsa, organizzato da ANIMA in collaborazione con INAIL, è stato presentato l’applicativo CIVA, strumento messo a […]