Vent’anni fa nel rapporto “The future of the global economy: towards a long boom?” l’Ocse considerava “the highly struttured and […]
Editoriali 2020
Recovery plan: quel programma che può correggere difetti storici e segnare una svolta epocale
Sette anni fa, nell’editoriale di gennaio “La priorità della formazione tecnica. Una sfida al limite del possibile” riflettevo sul termine “caporettismo” […]
Quell’alleanza tra sapere e saggezza che chiede il dramma epocale della pandemia
L’esercizio del prevedere è un’arte difficile e complessa. Un compito al quale l’umanità si è dedicata da sempre, sin qui […]
CoVID-19 Il virus che sconvolge il mondo e può rigenerarlo
Per prendere il coraggio a due mani in questo drammatico frangente occorre pensare al grande patrimonio di conoscenze sin qui […]
Il kilogrammo intangibile, emblematica tappa dell’immateriale
La dematerializzazione ha travalicato ormai da tempo il ristretto ambito della conversione di supporti cartacei in formati digitali, come è […]