Sei anni fa, con un ampio e documentato intervento1, Umberto Ruggiero, emerito e già rettore del Politecnico di Bari, di […]
Editoriali 2017
Formazione tecnica. la grande sfida per l’Italia 4.0
Sei anni fa, con un ampio e documentato intervento1, Umberto Ruggiero, emerito e già rettore del Politecnico di Bari, di […]
Il mondo e l’Italia alla prova dell’energia
Secondo l’Aie, l’Agenzia internazionale dell’energia, la maggioranza del fabbisogno mondiale di energia primaria è tuttora coperto per l’85,5% dalle risorse […]
Quel rapporto tra uomo e tecnica che ipoteca il futuro
Gli ultimi dati della Commissione europea dicono che dal picco della crisi del 2013 il numero dei giovani disoccupati è […]
Quel confine indeterminato che delimita la crescita
C’è chi dice che il progresso del sapere tecnico ha assunto un andamento esponenziale tale per cui l’insieme delle conoscenze […]
Una politica coerente e mirata per guidare la transizione energetica
Nonostante il cambiamento di rotta del nuovo piano energetico USA “An America first energy plan”, che punta allo sfruttamento dei […]
La via stretta della crescita e la tentazione della scorciatoia
A poco più di un anno, l’impegno assunto dall’Onu di lavorare insieme per un mondo più verde, inclusivo e pacifico, […]
Il valore che conta per guidare la transizione
Riuscirà la cultura a stare al passo del sapere tecnico che potrà raddoppiare nei prossimi vent’anni? Si direbbe di no, […]